Intervista a Elisabetta Onorati
Premio COMEL2023-08-10T09:31:48+02:00Artista poliedrica, ama sperimentare diversi materiali, spesso recuperati dalla natura, e con cui crea continue narrazioni [...]
Artista poliedrica, ama sperimentare diversi materiali, spesso recuperati dalla natura, e con cui crea continue narrazioni [...]
È uno scultore fiorentino (classe 1975), formatosi tra l’Italia e il Giappone. Ha affinato la propria tecnica lavorando come scultore della pietra e del legno, con preferenza per il marmo. Esperto restauratore si è occupato di opere prestigiose [...]
Nato nel 1980, vive e lavora a Torino come scenografo esecutore per diverse aziende nel settore teatrale, cinematografico, parchi di divertimento e [...]
Nato nel 1952 in provincia di Como. La sua ricerca attraversa la pittura, la scultura e l’installazione. Esordisce nel 1976 ad Art Basel. Al suo attivo un’ampia attività espositiva [...]
Vive e lavora a Mugnano di Napoli. Docente di scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, dal 2016, con esperienza pregressa quasi decennale di insegnamento accademico a Catanzaro e Frosinone [...]
Il premio del Pubblico 2017 è stato conferito all’artista Emilio Alberti, per l’opera Tempesta (Onda). Il suo lavoro ha conquistato letteralmente i visitatori, incluso i giovani studenti [...]
Proclamato il vincitore della VI edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2017: l’artista Rosaria Iazzetta per l’opera “Senza Titolo, 2016" [...]
Si avvicina alla conclusione la mostra Sinuosità dell’Alluminio, sesta edizione del Premio COMEL. Inaugurata il 7 ottobre alla presenza di gran parte degli artisti e un folto pubblico di appassionati [...]
Galleria affollatissima, si celebra l’arte contemporanea in alluminio. C’è stata una grande affluenza di pubblico presso la galleria Spazio COMEL Arte Contemporanea all’inaugurazione [...]
Si alza il sipario sulla mostra “Sinuosità dell’alluminio”, sabato 7 ottobre alle ore 18, presso la galleria Spazio COMEL di Latina, divenuta di fatto palcoscenico d’arte e una delle vetrine d’arte [...]