News

News2024-12-16T18:24:58+01:00

Premio COMEL 2023: annunciata la Giuria

30 Maggio 2023|

Sarà aperto fino al 21 giugno il bando della X edizione del Premio COMEL, dal titolo “The Aluminium eXperience”, e mentre le iscrizioni arrivano numerose, l’organizzazione prosegue le sue attività ed è [...]

Ispirazioni e Visioni

15 Maggio 2023|

È stata inaugurata sabato 13 maggio presso lo Spazio COMEL Arte Contemporanea la personale dell’artista vincitrice del Premio COMEL nell’edizione 2022 Infinito Alluminio: Chiara A. Colombo.

Intervista a Francesca Bruni

8 Maggio 2023|

Nata a Erba (CO) nel 1970, vive e lavora a Milano. Diplomata in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel ‘93 con 110 e lode, è allieva di Pietro Plescan, Luigi Fersini. Frequenta lo studio Luigi Lomanto [...]

Premio COMEL 2023 – Aperto il Bando

21 Marzo 2023|

Prende il via la decima edizione del Premio COMEL: il concorso internazionale che valorizza le possibilità espressive, estetiche, comunicative e costruttive dell’alluminio. Una competizione che è partita nel 2012 [...]

Intervista a Chiara Marchesi

9 Marzo 2023|

Chiara Marchesi nasce nel 1996 a Lodi, si diploma presso il liceo "F. Arcangeli" di Bologna indirizzo arti figurative. Frequenta l'Accademia di Belle Arti di Bologna per l'indirizzo Scultura. La ricerca esplorata nei suoi lavori [...]

Conversazione con Taras Halaburda

28 Febbraio 2023|

Nato a Mlyniv (Ucraina) nel 1992 e trasferitosi in Italia da giovanissimo, Taras Halaburda ha conseguito la maturità artistica presso l’Istituto Statale d’Arte “Filippo Figari” per poi proseguire gli studi diplomandosi in Scultura [...]

Intervista a Sonia Scaccabarozzi

21 Febbraio 2023|

È nata a Vimercate nel 1969, attualmente vive e lavora a Merate in provincia di Lecco. Frequenta l’Istituto d’Arte di Monza, dove incontra AG Fronzoni, designer milanese e maestro di vita. Nel 1996 si avvicina alla scultura [...]

Intervista a Claudio Marinone

13 Febbraio 2023|

Claudio Marinone inizia a disegnare all’età di 12 anni apprendendo i primi rudimenti delle tecniche di disegno. La sua grande passione per la calligrafia e per le lettere miniate, esplodono negli anni 2000 con la [...]

Fa’ conto di avere tutte le cose del mondo

12 Febbraio 2023|

Il varco tra finito e infinito nell'arte di Mostafa Rahimi Vishteh. In esposizione una serie di sculture e installazioni realizzate in vetro e metalli, lavorate sfruttando la versatilità della tecnica Tiffany e quella delle vetrate a piombo.

Intervista a Chiara A. Colombo

1 Febbraio 2023|

Nata a Monza nel 1963, si è diplomata in pittura alla NABA di Milano nel 1987. La sua ricerca artistica si sviluppa dal segno quale elemento che indaga il sottile confine tra pittura e scultura. Da temi iniziali pressoché astratti, architetture, nuvole, angeli, [...]

Cerca nel sito

Categorie

Video edizione 2024

Torna in cima